La cogenerazione è un settore che negli ultimi anni si è fortemente espanso vedendo sempre più presenti sul territorio Italiano gruppi di cogenerazione atti a fornire energia elettrica e teleriscaldamento sfruttando in tutte le sue componenti le emissioni energetiche sia a bassa che alta entalpia.
Un motore tuttavia, sia esso a gas, biomassa, a olio vegetale o altri tipi di combustibili, bruciando genera degli incombusti.
Gli incombusti sono residui nocivi di una combustione parziale che liberano monossidi, principalmente di azoto e carbonio.
Per far si che questi inquinanti vengano abbattuti, vengono iniettati nei moduli SCR ( le marmitte catalitiche del cogeneratore )delle miscele a base acquosa di ammoniaca o di urea. Quest’ultima alle alte temperature si riconverte in ammoniaca e si lega con i monossidi trasformandoli in biossidi, che sono di fatto innocui per l’ambiente.
Tmc chemicals produce soluzioni acquose di urea in varie concentrazioni e fornisce i lubrificanti affinché questi giganteschi gruppi elettrogeni da un Mega Watt ed oltre possano funzionare in H24 senza alcun problema od anomalia, salvaguardando nel contempo la durata dell’investimento ed una certezza dei titoli delle emissioni che sottostanno a rigorose normative anti-inquinamento